Laser scanner
lidar

  • LiDAR

    Il LIDAR (Light Detection and Ranging) da drone rappresenta un'utilizzazione avanzata della tecnologia LIDAR per effettuare rilevamenti dettagliati e precisi da una prospettiva aerea. Questo sistema sfrutta l'emissione di impulsi laser verso il terreno o gli oggetti di interesse e la misurazione del tempo impiegato per il raggio laser a viaggiare fino agli oggetti e tornare al sensore. Questo processo consente di calcolare distanze con una precisione millimetrica e di ottenere dati altamente accurati sulla topografia, la struttura degli edifici, e altri dettagli dell'ambiente circostante.

    Il LIDAR da drone trova applicazione in diversi settori, tra cui l'ingegneria civile per la mappatura del territorio e la progettazione di infrastrutture, l'architettura per il rilevamento e la documentazione di edifici storici e monumenti, il monitoraggio ambientale per la gestione delle risorse naturali e la valutazione dei rischi naturali come frane e alluvioni, e l'agricoltura di precisione per il controllo delle colture e l'ottimizzazione delle pratiche agricole.

    I principali vantaggi del LIDAR da drone includono la capacità di acquisire dati dettagliati su aree estese in tempi relativamente brevi, la possibilità di operare in ambienti difficili o pericolosi per i rilevamenti terrestri, e la facilità nel generare modelli 3D accurati e utili per varie applicazioni scientifiche, tecnologiche e industriali.

  • Nuvola di Punti

    La nuvola di punti ottenuta da LIDAR è una rappresentazione tridimensionale dettagliata di un ambiente o di una superficie. Questa tecnologia, che utilizza impulsi laser per misurare distanze e rilevare oggetti, genera una vasta quantità di punti nel punto in cui il raggio laser ha interagito con il terreno, gli edifici o altri oggetti.

    Ogni punto nella nuvola di punti ha coordinate spaziali precise (x, y, z), che indicano la sua posizione nello spazio tridimensionale. Questi dati sono ottenuti misurando il tempo impiegato dai raggi laser per riflettersi e tornare al sensore del LIDAR. La densità dei punti nella nuvola e la loro precisione dipendono dalla configurazione del sistema LIDAR utilizzato e dalla modalità di acquisizione dei dati.
    La qualità della nuvola di punti dipende dalla risoluzione e dalla precisione del LIDAR utilizzato, nonché dalla densità dei punti acquisiti. Questi dati sono fondamentali per decisioni di progettazione, gestione del territorio e interventi di manutenzione in vari settori industriali, grazie alla loro capacità di fornire una rappresentazione accurata e dettagliata dell'ambiente circostante.